Nov
30
2014
.
.
*

.
“Quando Dio creò l’amore non ci ha aiutato molto, quando Dio creò i cani non ha aiutato molto i cani, quando Dio creò le piante fu una cosa nella norma, quando Dio creò l’odio ci ha dato una normale cosa utile, quando Dio creò Me creò Me, quando Dio creò la scimmia stava dormendo, quando creò la giraffa era ubriaco, quando creò i narcotici era su di giri e quando creò il suicidio era a terra. Quando creò te distesa a letto sapeva cosa stava facendo, era ubriaco e su di giri e creò le montagne e il mare e il fuoco allo stesso tempo. Ha fatto qualche errore, ma quando creò te distesa a letto fece tutto il Suo Sacro Universo.”
(Charles Bukowski)
.
.
.
Commenti disabilitati su Quando Dio creò… | tags: Charles Bukowski, creazione, dio | posted in alchimie_mentali
Nov
30
2014
.
.
.
Animale non umano in riflessione.
Decisamente serio e raffinato.
(madu)
.
.
.
Commenti disabilitati su Riflessione animale | tags: animale non umano, riflessione | posted in alchimie_mentali
Nov
30
2014
.
.

JULIAN ASSANGE (IN VIDEO-CONFERENZA DA LONDRA) PRESENTA IL NUOVO LIBRO A MADRID IL 3 DICEMBRE AL “CIRCULO DE BELLAS ARTES”.
.
Assange: “Google permise alla NSA e all’FBI di leggere le email degli utenti.“
I legami tra il gigante del software di Google e il governo degli Stati Uniti sono al centro del nuovo libro di Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks, che presenta a Madrid nella prossima settimana dal suo rifugio di Londra.
.
Nel libro “Quando Google incontrò WikiLeaks” viene analizzata la strada e le attività studiate da Eric Schmidt, presidente di Google e Jared Cohen, direttore di “Google Ideas”.
Assange riporta in dettaglio la sua intervista durante gli arresti domiciliari in Gran Bretagna nel giugno 2011, con i due alti dirigenti accompagnati da Lisa Shields e Scott Malcomson, che in seguito ha rivelato come consiglieri del Dipartimento di Stato.
Scrive Assange, citato nel portale “Pùblico”: “Google permise alla NSA e all’FBI di leggere le e-mail. Anche in una stazione di polizia o in un tribunale, è possibile accedere a tali messaggi di posta elettronica senza un mandato.”
L’opera è stata scritta presso l’Ambasciata dell’Ecuador a Londra, che ha concesso l’asilo politico ad Assange più di due anni fa. Il libro contiene anche riferimenti a Schmidt presidente e fondatore del centro di analisi “New American Foundation”, che rappresenta la forza aggressiva centrista e liberale di Washington.
Inoltre, viene sottolineato che sia Schmidt che Cohen hanno promosso gli interessi degli Stati Uniti in diversi paesi come l’Afghanistan e il Libano.
Il libro sarà presentato al “Circulo de Bellas Artes” il prossimo 3 dicembre in un evento che comprenderà una tavola rotonda con i giornalisti e una videoconferenza via internet con l’autore.
Fonte: RT
.
_________________________________________________
Approfondimento
Julian Assange
WikiLeaks (en.)
Julian Assange: “Google è diventato malvagio”
Esiste un alternativa a google? I migliori 10 motori di ricerca indipendenti
.
.
.
.
Commenti disabilitati su Il Libro: “Quando Google incontrò WikiLeaks” di Julian Assange | tags: FBI, google, julian assange, nsa, WikiLeaks | posted in cybercultura_internet, diritti_lotte, liberaInf0rmazi0ne